mercoledì 6 maggio 2009

Biografia

Levante e le Effemeridi

Levante

Levante

Levante (vero nome Claudia Lagona) è nata il 23 Maggio 1987 a Caltagirone in provincia di Catania. Proprio quella Catania che dagli anni '80 viene considerata la Liverpool italiana. Città ricca di fermenti musicali che ha visto nascere band come i Denovo dei fratelli Madonia e di Mario Venuti. Artisti che poi hanno avuto una eccellente carriera solista sempre all'insegna della qualità. Città che ha dato i natali anche a Carmen Consoli, proveniente e legata in un certo qual senso allo stesso ceppo musicale.

La musica da sempre è il baricentro nella vita di Levante. “Ho iniziato a cantare da piccola”, dice la stessa Levante, “come tutti i bambini improvvisavo melodie e parole con gli occhi puntati al cielo... Con gli stessi occhi puntati verso lo stesso cielo, anni più tardi ho trovato nella musica la mia salvezza, la mia valvola di sfogo, il mio diario segreto,la mia libertà”.

Intorno agli undici anni Levante ha iniziato a scrivere i primi testi, ispirati da semplici melodie che riusciva a comporre con la chitarra. “Era davvero un diario segreto per me la musica e a volte lasciavo che qualche fidato membro della famiglia lo leggesse”, così prosegue la rocker catanese, “Ed è così che a casa si accorsero di me, di quella passione che, forse, stava cercando un modo per proporsi al pubblico”. Fu zia Tiziana, colpita da tanto entusiasmo, a procurare alla scalpitante nipote i primi provini.

Ma nel 2001, dall’amato cielo Siciliano Levante dovette trasferirsi sotto quello di Torino, a dire il vero non così azzuro e profumato di zagare come il cielo di Sicilia, ma sicuramente molto stimolante dal punto di vista musicale. A Torino infatti l'adolescente Levante è cresciuta musicalmente ed ha conosciuto le sue compagne di viaggio... Le Effemeridi.

Per Levante Le Effemeridi sono il punto di riferimento musicale. Un po' come la stella Polare per i marinai. On Stage o in sala d'incisione, con loro alle spalle Levante sa di avere sempre il giusto “tiro” nelle sue esecuzioni. Ma Le Effemeridi sono molto di più. Come nella migliore tradizione rock condividono con lei passioni, entusiasmi, risate, chilometri e panini...

| top

L'Effemeride chitarrista è...

Roberta Raschellà

Roberta

sono nata a Susa (To) il 9 febbraio del 1986, penso che la musica facesse già parte di me allora..avevo solo 3 anni quando dicevo che da grande avrei fatto la chitarrista..ricordo che a 5 anni mio papà mi regalò una chitarrina, ovviamente non produceva alcun suono, ma io passavo ore ed ore chiusa in camera a far finta di suonare..è li infatti che ho cominciato a sognare...

Finalmente a 12 anni le prime lezioni...ho studiato 5 anni di chitarra classica, partecipando anche a diversi concorsi nazionali ed internazionali e classificandomi sempre nei primi posti..ma a 16 anni circa ho preso in mano per la prima volta una chitarra elettrica e me ne sono completamente innamorata..ho capito così che la mia strada non era il conservatorio e la musica classica, ma la musica assolutamente moderna, rock!!..ho quindi abbandonato gli studi classici e mi sono iscritta al CPM di Milano, sotto la guida del maestro Tony De Gruttola, ottenendo il diploma nel giugno 2008..attualmente frequento l'Accademia Lizard di Torino sotto la guida del maestro Tony de Gruttola..ed ho intrapreso questo fantastico viaggio...con levante e le effemeridi...

| top

L'Effemeride bassista è...

Marìka Rupil

Marìka

Sono nata il 10 ottobre del 1986 ad Imperia in Liguria e prima di trasferirmi a Milano ho sempre vissuto ad Alassio, dove vive la mia famiglia.

La musica è sempre stata ed è tuttora fondamentale e indispensabile nella mia vita e con i suoi diversi generi ne ha caratterizzato ogni momento. Mio zio Lucio diede il "LA" a questa mia grande passione dandomi qualche lezione di chitarra classica; successivamente ascoltai il rock di mio fratello Mattia attraverso la sua batteria e fu lì che capii che suonare sarebbe stata la mia vera passione. Scelsi il basso elettrico fin da subito, ad essere sincera non ricordo bene il perché, ne rimasi semplicemente affascinata. Scelta azzeccata! Il mio percorso nasce al tempo del liceo, con il mitico insegnante Maurizio Dedoni che ha sempre creduto in me e che mi ha formata.

I primi gruppi con gli amici mi hanno fatto fare tanta esperienza, i primi approcci con il pubblico, l’imbarazzo del palco e le prime gratificazioni mi hanno fatta crescere fino alla scelta di frequentare il CPM subito dopo la maturità. A Milano infatti con Dino D’Autorio e molti altri grandi sto imparando tantissimo.
Ed ora Levante e le Effemeridi………LET’S ROCK!!!

| top

L'Effemeride batterista è...

Valentina Crespi

Valentina

Ciao Sono Vale, sono nata a Busto Arsizio il 21-12-1983. A 16 anni ho cominciato a suonare questo fantastico strumento, la batteria,ho iniziato il mio percorso didattico con l'insegnante Stefano Bagnoli alla NBA di Busto Arsizio e successivamente con Diego Corradin con cui studio attualmente.

Nel 2001 ho fatto parte per la prima volta di una band di ragazze e ho iniziato a fare i miei primi concerti e da allora non ho più smesso. oltre a suonare Rock , ho sviluppato una grande passione per il jazz il rock'nroll..e per tutta la musica in genere!! Con Levante e le Effemeridi è stato amore a prima vista e si sa ... il primo amore non si scorda mai! w il ROCK!

Nessun commento:

Posta un commento